Modello organizzativo D.Lgs 231/2001

cos'è e perché adottarlo

Il modello organizzativo D.Lgs 231/2001 rappresenta uno strumento essenziale per le aziende che intendono operare in modo trasparente, riducendo i rischi e rafforzando la responsabilità interna. Cavedaghi Metalli srl ha adottato questo modello come parte integrante della propria governance, assicurando che ogni processo sia gestito secondo principi di legalità, etica e rispetto delle normative vigenti. L’adozione del modello consente di garantire una gestione più consapevole, tutelando non solo l’azienda ma anche i clienti e i partner commerciali.


Il decreto legislativo 231/2001 ha introdotto in Italia la responsabilità amministrativa delle società per alcuni reati commessi da dirigenti, dipendenti o collaboratori nell’interesse dell’ente. Il modello organizzativo è stato pensato come strumento di prevenzione e controllo, capace di definire ruoli, procedure e protocolli mirati a evitare comportamenti illeciti. Attraverso la sua adozione, le imprese dimostrano la volontà di operare in maniera conforme alla legge e di implementare misure efficaci contro i rischi legali.

I benefici derivanti dall’applicazione del modello organizzativo D.Lgs 231/2001 sono molteplici. Innanzitutto, riduce sensibilmente il rischio di sanzioni amministrative e penali, garantendo maggiore protezione all’azienda. Inoltre, accresce la fiducia degli stakeholder, che possono contare su una realtà attenta alla conformità normativa. Non meno importante è la valorizzazione dell’immagine aziendale: l’adozione del modello testimonia impegno e responsabilità sociale, elementi sempre più richiesti in ambito economico e istituzionale.


Cavedaghi Metalli srl ha implementato il modello 231 adeguandolo alla propria struttura organizzativa. Le procedure interne sono state riviste per rispondere ai requisiti previsti, con particolare attenzione ai processi più sensibili. È stato inoltre istituito un Organismo di Vigilanza incaricato di monitorare il rispetto delle regole e di proporre eventuali miglioramenti. Questo approccio consente di garantire un controllo costante e un aggiornamento continuo, in linea con l’evoluzione normativa e con le esigenze operative del settore.

Contattaci per ricevere ulteriori informazioni sulle NOSTRE autorizzazioni e certificati 

Scoprire come possiamo supportare la tua attività con servizi sicuri e certificati.